Sant’Antioco è la quarta Isola più grande d’Italia e la città più antica d’Italia. Oggi guarda al futuro come isola sostenibile con i suoi percorsi trekking e bike, le attività sportive ed escursionistiche legate al mare e al vento. Tra sabbia e rocce le sue spiagge soddisfano tutti i gusti. Dal mare ha origine il bisso, la seta del mare, e poi anche il tonno, pescato e commercializzato in tutto il mondo. Dai terreni costieri impregnati di sale nasce il vino Carignano, reso unico da vigneti centenari.
Torre Canai
Un luogo di pace immerso nella natura, antica sentinella a difesa dell’isola. Dalla sua terrazza lo sguardo si perde verso panorami infiniti, autentica meraviglia per gli occhi e per l’anima.
Spiaggia di Coequaddus
Sabbia scura di origine vulcanica e acque basse che sfumano in mille tonalità di azzurro, è la spiaggia più amata dalle famiglie dell’isola.
Faro di Mangiabarche
Il faro più fotografato dell’isola si erge su uno scoglio in mezzo al mare, veglia da secoli sulle secche insidiose e resiste alle più potenti mareggiate.
Paese di Sant’Antioco
Città più antica d’Italia, custodisce siti archeologici straordinari che rappresentano una delle sorprese più affascinanti dell’isola.
Portixeddu
Un rifugio naturale, perfetto per chi desidera vivere la libertà del mare, immerso nella sua essenza più pura e selvaggia.